Alcuni giorni fa è uscito un nuovo parere dell’Agenzia delle Entrate (ricordando che vale esclusivamente per il richiedente e non è vincolante per lo stesso, ma solo per l’AF) in risposta ad un interpello ( 956.39/2018 ) di un privato cittadino che , dopo aver acquistato criptovalute nel 2013, le ha successivamente convertite in oro fisico e chiedeva in merito alla tassazione delle operazioni di cambio di bitcoin con euro e se l’acquisto dell’oro con i bitcoin generasse una plusvalenza fiscalmente rilevante.(altro…)
Con così tanti paesi in tutto il mondo che tengono d’occhio l’evoluzione dei pagamenti dei consumatori, drastici cambiamenti sono destinati a succedere prima o poi. La Norvegia sta cercando di sbarazzarsi completamente dei pagamenti in contanti mentre in Regno Unito ci sono sollecitazioni nelle istituzioni ad abbracciare la blockchain e la valuta digitale. Ma cosa accadrebbe se i vari paesi del mondo improvvisamente decidessero di creare la propria moneta digitale?
Ecco il link dove viene trattato in maniera approfondita la sentenza con cui l’Unione europea risponde ai quesiti di applicabilità dell’IVA sugli scambi in bitcoin. (altro…)
Un’altra vittoria per il Bitcoin, a mio parere… La vera libertà è con il Bitcoin, si passa dallo “STATO che ti OBBLIGA a pagare le tasse” a “paghi allo Stato le tasse CHE VUOI (solo ciò e quanto ritieni giusto)”, praticamente la via per demolire gli Stati Nazionali. Nel link qui sotto l’articolo di Marco Viviani per WEBNEWS sembra confermare che anche gli Yankees si sono arresi all’evidenza… GavriloA New York il Bitcoin è esentasse