Kim Dotcom lancerà la sua nuova piattaforma di file-sharing il prossimo gennaio. Svelate anche alcune caratteristiche del servizio: massima privacy per gli utenti e possibilità di guadagnare bitcoin dai download grazie alla funzionalità Bitcache
Archivi tag: bitcoin
Se l’UE collassa, può il Bitcoin diventare la moneta comune per l’Europa??
Autore Joël Valenzuela per The CoinTelegraph il 30/06/2016

All’inizio di questo mese, la maggioranza dei cittadini del Regno Unito ha votato per uscire dall’Unione europea. Questa uscita, nota come “Brexit,” ha causato un crollo temporaneo del mercato globale, e ha spinto il miliardario americano George Soros ad avvertire che un crollo dell’Unione europea potrebbe essere a questo punto “praticamente irreversibile” .
Bitcoins: Ultimi trend e previsioni future – NewsBTC
di Sarah Jenn, 08/12/2016
Le proiezioni sul prezzo del Bitcoin per il 2016 riflettono una nuova, fresca comprensione di questa valuta digitale e richiamano l’attenzione sul fatto che il Bitcoin certamente svolgerà un ruolo importante nel sistema finanziario mondiale nei prossimi anni.
Perchè la blockchain piace ai governi più del Bitcoin.
Con così tanti paesi in tutto il mondo che tengono d’occhio l’evoluzione dei pagamenti dei consumatori, drastici cambiamenti sono destinati a succedere prima o poi. La Norvegia sta cercando di sbarazzarsi completamente dei pagamenti in contanti mentre in Regno Unito ci sono sollecitazioni nelle istituzioni ad abbracciare la blockchain e la valuta digitale. Ma cosa accadrebbe se i vari paesi del mondo improvvisamente decidessero di creare la propria moneta digitale?
NEXTBANK : Banca del futuro o truffa del presente? L’intervista.
Riporto e commento una recente intervista di Marco E.G. Maltese di Cointelegraph su quella che sarebbe potuta essere una novità rivoluzionaria per il mondo bancario e finanziario: NextBank. Secondo quanto pubblicizzato sul loro sito web NextBank promette un range di servizi favolosi tra cui la possibilità di depositare e trattare 135 valute diverse compreso naturalmente il Bitcoin ed altre cryptocurrencies oltre a metalli preziosi ed altro ancora. Non solo, l’offerta di servizi comprende tutto ciò che si possa immaginare da una banca, compresi i servizi di escrow e carte di credito internazionali, con un help desk in 50 lingue differenti. NextBank è registrata a Vanuatu, uno Stato-arcipelago a Est del continente australiano e prevede di ottenere le licenze necessarie entro l’inizio dell’anno prossimo. Per il momento ha intanto lanciato una campagna di raccolta fondi in crowdfunding dove a seconda della cifra investita ( da 100 a 25.000 euro) si ottiene dalla semplice prelazione di apertura conto corrente a socio azionista del progetto .
Il giornalista ha quindi pubblicato questo articolo che vi traduco liberamente .
Cosa è NextBank? L’opinione degli esperti.
Abbiamo contattato Luca Dordolo, uno dei primi imprenditori Bitcoin in Italia, già politico di lungo corso, consulente esterno per Kryptomith ltd, che ha avuto contatto diretto con l’organizzazione. Favorevolmente colpito dall’avvento sul mercato di una banca con tutte quelle opzioni descritte da NextBank ha dichiarato:
“ Ne ho avuto notizia un paio di settimane fa ed ho considerato il progetto realmente stupefacente. Ho prima letto un articolo, poi ho trovato il loro sito web , quindi ho deciso di prendere contatto con il loro Press Center . Mi ha destato inizialmente qualche sospetto il fatto che una banca che dovrebbe fornire servizi in 50 lingue diverse come sostengono, abbia un ufficio stampa solo in inglese (e tedesco)”
Ha quindi vagliato attentamente le informazioni e le opzioni disponbili sul sito web e si è accorto che l’intero progetto sembrava inconsistente.
“ Ero intenzionato a investirci alcune migliaia di euro, ma mi sono accorto ben presto che il progetto non stava in piedi. Nessun software, nessun dettaglio su come e quando saranno operativi, nessuna licenza bancaria o finanziaria (dicono che avranno la licenza di Vanuatu nel 1 ° trimestre del prossimo anno). Alla fine chi mi ha risposto è solo un addetto stampa, Simon Peltin, molto gentile ed educato, ma non abbastanza esaustivo e convincente nelle sue risposte.
Ad una precisa domanda sull’ opportunità di aprire un ufficio di rappresentanza nella mia zona, Peltin ha risposto che il loro azionista principale è austriaco e che avremmo potuto organizzare un incontro solo in futuro (anche se sono davvero solo a poche ore di macchina da Vienna). “
Ad una precisa domanda sull’ opportunità di aprire un ufficio di rappresentanza nella mia zona, Peltin ha risposto che il loro azionista principale è austriaco e che avremmo potuto organizzare un incontro solo in futuro (anche se sono davvero solo a poche ore di macchina da Vienna). “
Dopo aver raccolto maggiori informazioni ed essere approdato su un thread di Reddit, Luca si è accorto che possono esserci solo due opzioni: ” E’ solo una truffa o, nel migliore dei casi, un bel sogno irrealizzabile di un ragazzo senza esperienza finanziaria”
Luca ha quindi informato Peltin su quanto letto ricevendo una risposta lapidaria in cui si rimandava il link della loro risposta su Reddit e alla facoltà di decidere se acquistare o meno azioni, ma ribadendo anche che era loro facoltà se e quando organizzare qualsiasi tipo di incontro per discutere qualsiasi tipo di collaborazione.
Mr. Dordolo ha così abbandonato amaramente qualsiasi idea di investimento su NextBank, affermando che ‘questo progetto, anche se dovesse avere un minimo di validità, impiegherebbe troppo tempo per stare in piedi da solo. E’ un peccato … probabilmente non è ancora giunto il momento per i grandi investitori di finanziare un progetto così ambizioso e innovativo . ‘
Una banca presente in 7 diversi paesi costa almeno 490 milioni di dollari
Per avere un quadro più chiaro della situazione, abbiamo anche contattato un’altra persona, Simon Dixon, CEO di BankToTheFuture e Fund Manager diBitcoin Capital, da tempo nel settore finanziario. Abbiamo chiesto cosa ne pensa del progetto NextBank.
Dopo aver letto la presentazione alla stampa del progetto, ha risposto:
‘Non so niente di questa società, ma se mi fosse fatta una proposta di investimento in una nuova banca pronta per il lancio in 7 diversi paesi nel 2016, farei richiesta di vedere 7 diverse licenze bancarie solamente per iniziare il mio processo di due diligence . Devi avere una licenza bancaria in ogni paese dove si desidera operare, solo per usare la parola ‘banca’ nel tuo nome e bisogna avere il permesso da parte del governo locale e della banca centrale. Se non producono questi documenti, la mia due diligence è gia finita lì e non andrei oltre ‘.
Abbiamo chiesto a Simon se pensa che qualcuno senza almeno dieci anni di esperienza nel settore bancario possa lanciare con successo una cosa come NextBank, lui ci ha risposto così:
‘Una nuova banca richiede nuovo modo di pensare e i vecchi banchieri creano vecchie banche, ma per capire come creare una nuova banca c’è bisogno di una comprensione eccezionale di ciò che c’è di sbagliato nelle vecchie banche e probabilmente bisogna aver lavorato in una di queste per acquisire tale esperienza. Dare una definizione di ciò che è una banca sta diventando sempre più indistinto perchè le società Fintech stanno sgretolando quello che era considerato l’essenza di una banca. Se si parla di depositi e prestiti sarebbe necessario quindi una buona comprensione del modello di rischio alla base della banca . Stanno operando in riserva frazionaria o in riserva bancaria? Se è in riserva bancaria, come fanno a fare soldi? Se con riserva frazionaria come proteggono il denaro dei correntisti? ‘
Infine, ha anche aggiunto che i fondi che ci si aspetta di recuperare dagli investitori sono troppo pochi rispetto a quello che sarebbe necessario per un progetto di tale portata:
‘Per avviare una banca in un qualsiasi Paese avrei bisogno di almeno $ 20 milioni solo per presentare la domanda alle autorità di regolamentazione e altri $ 50 milioni per soddisfare i requisiti di riserva. Se stessi lanciandola in 7 paesi, dovrei moltiplicare quelle cifre per 7. ‘
Il Punto di vista di esaminatore di certificati antifrode
Uno specialista in materia di riciclaggio Certified Anti-Money-Laudering (CAMS), Certified Fraud Examiner (CFE), e Certified Associate sul reciclaggio (AdC), studente presso la Northeastern University College of Criminal Justice, che preferisce rimanere anonimo, avendo lavorato per 20 banche globali e sostenitore della moneta digitale e per l’accesso ai servizi finanziari per il unbanked (senzabanche), ci ha riferito il suo parere sul progetto NextBank :
‘Non c’è modo per nessuno di riuscire a fare questo, certamente non nel lasso di tempo che hanno delineato. Finanziariamente, logisticamente e operativamente, tutto ciò è altamente improbabile.
Dal punto di vista della conformità, mi sarei aspettato un impresa così impegnativa e una mole burocratica così grande che avrei subito nominato un amministratore delegato e un responsabile amministrativo per i documenti. Ci sono troppi strati complessi e sovrapposti di regolamentazione su cui lavorare. Non ve lo metto a verbale, ma direi che ci sono tutti i requisiti per essere una truffa. ‘
Sgominata la banda del cryptolocker – chiuso l’exchanger Coinbit.it. 08/07/2015
Udine, 08 luglio 2015
Con l’operazione denominata Cryptowash la Polizia Postale di Udine, coordinata dalla Procura distrettuale di Trieste, ha messo fine all’ attività dei criminali informatici attraverso il ransomware Cryptolocker che ha colpito numerose attività commerciali anche in Friuli ed addiritura i pc di due magistrati della Procura di Udine, come ho riportato precedentemente proprio su questo blog . Il malware, com’è noto, una volta eseguito sul proprio personal computer, cripta in maniera progressiva decine di tipologie di file in esso conservati rendendone impossibile la fruizione se non dietro il pagamento di una somma in bitcoin per lo sbloccaggio. Solo pagando l’utente può ricevere la chiave che consentirà di decodificare i propri file.
CAMBIARE Bitcoin CON UN PRIVATO – Consigli e regole da seguire
Cambiare in Bitcoin – Quanto vi costa realmente e perchè
(lo so, è lungo, ma vale la pena di leggerlo fino in fondo)
10 Aprile 2015 (aggiornato il 04/05/2021)
Fuori dall’ Euro : Bufala (greca) o Pesce (d’aprile) purchè sia Bitcoin – La Repubblica 01 aprile 2015
Fuori dall’Euro : Bufala (greca) o Pesce (d’aprile) purchè sia Bitcoin
Blockchain Watch: Il bugiardino del Bitcoin – Bitcoin Foundation Italia 20/03/2015
Bitcoin Foundation Italia – Il bugiardino del Bitcoin
BITCOIN PER PRINCIPIANTI – La guida e le FAQ per iniziare
22/01/2021 . Per tutti coloro che iniziano ad interessarsi a Bitcoin e al mondo delle criptovalute, mi sono premurato di raccogliere alcune semplici guide in modo che si possa avere una conoscenza minima, ma precisa, di questo mondo. Le guide realizzate da vari autori, me compreso, pur essendo in alcuni casi datate, sono state aggiornate alla data odierna e rese attuali. Il consiglio, essendo l’argomento trattato da prendersi seriamente perchè coinvolge la propria personale sfera economica e finanziaria ( son soldi!), è quello di informarsi molto bene sull’argomento prima di gettarsi a capofitto con il sogno di facili guadagni, per evitare poi di perdere denaro/bitcoin. Per chi volesse approfondire consiglio due testi, considerati delle vere e proprie bibbie sull’argomento. Di seguito i link dove leggerli gratuitamente in italiano o dove poterli acquistare. (altro…)